Salmi 127 : 1
Canto dei pellegrinaggi. Di Salomone. Se l’Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori; se l’Eterno non guarda la città, invano vegliano le guardie.
Il costruttore saggio Nella favola dei “Tre porcellini”, i porcellini costruiscono tre case per proteggersi dal lupo cattivo. Un porcellino costruisce una casa di paglia. Il secondo di legno. E il terzo la costruisce di mattoni. Quando il lupo cattivo arriva “soffia e risoffia” e spazza via la casa di paglia e quella di legno, ma non riesce a buttar giù quella di mattoni. C’è anche una canzone che viene cantata nelle classi di scuola domenicale: “Il saggio costruisce la sua casa sulla roccia...” Sì, il saggio costruisce la sua casa sulla roccia, il Signore Gesù Cristo, e niente altro potrà resistere alle prove del tempo. Ho visto spesso nelle grandi città grossi macchinari che vengono usati per distruggere vecchi palazzi e rifarne dei nuovi. Alcune di queste “vecchie strutture” in America hanno meno di un centinaio d’anni. In Europa, gli edifici vecchi di centinaia d’anni sono comuni. Ma anche quelle costruzioni possono venir distrutte da calamità naturali oppure dall’uomo. Soltanto quello che è costruito sulle solide fondamenta di Cristo potrà durare. Così afferma una poesia: “Una vita soltanto, che presto passerà. Soltanto quello che è fatto per Cristo durerà”.